Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Il convegno IBAT fa ormai parte della tradizione infettivologica italiana ed ha rappresentato negli anni un momento essenziale nel confronto interdisciplinare dell’infettivologo clinico e della terapia anti-infettiva con aree vicine, come la Microbiologia e la Virologia, la Farmacologia, fino alle discipline che si occupano del controllo delle infezioni. L’invito a partecipare alla diciassettesima edizione è denso di orgoglio ed ambizione: nel programma abbiamo cercato di inserire gli argomenti che, nel corso dei due anni che intercorrono tra una edizione e la successiva, hanno stimolato quotidianamente l’attenzione del consulente infettivologo.

Il traguardo raggiunto non può che essere visto come un ulteriore punto di partenza, grazie alla partecipazione di tanti Relatori riconosciuti anche a livello internazionale, di tanti giovani infettivologi destinati a rinnovare l’impegno nella nostra Disciplina, al patrocinio delle nostre Società Scientifiche ed alla attenzione e dedizione di tanti Colleghi che ci onorano della loro presenza.

Abbiamo inserito nel programma argomenti nuovi come l’uso di steroidi nelle CAP, la patomorfosi e le evidenze dirette ed indirette della trialistica sulla profilassi e terapia del CMV, un aggiornamento vaccinale tropicale, l’esperienza dei long-acting, della terapia di supporto delle gravi infezioni batteriche, delle letture sulla multi-antibiotico resistenza e sui nuovi antibiotici, oltre a nuovi profili di rischio ed immunosoppressione in pazienti non solo HIV-positivi, che tanto ci hanno impegnato, ma anche oncoematologici, fragili intensivistici ed internistici o lungo-degenti ospedalieri.

Un cenno particolare, anche emotivo, lo meritano Napoli ed i Colleghi napoletani, a partire dal Prof. Silvano Esposito, “anema e core” di questo Convegno negli anni con un’ospitalità che solo questa Città può offrire, alla Segreteria Scientifica ed Organizzativa ed a tutti noi che negli anni scegliamo e ci sforziamo di mantenere viva una tradizione che ci ha accompagnato nella crescita professionale.

 

 

 


Presidente Onorario: Silvano Esposito

Presidente: Giovanni Di Perri

Co – Presidente: Francesco G. De Rosa


Segreteria Scientifica : Giuseppe Cariti, Silvia Corcione


ECM

Sono stati assegnati n. 10,5  Crediti Formativi per le seguenti figure professionali:

  • Medici Chirurghi (tutte le discipline)
  • Farmacisti (farmacia ospedaliera, farmacia territoriale)
  • Biologi
  • Tecnici sanitari Laboratorio Biomedico

Quota di Iscrizione

La quota di iscrizione è di euro 366,00 ( incluso IVA 22%)